ILCAM Group

OLTRE 65 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PRODUZIONE DI ANTE GESTENDO I PROCESSI DI LAVORAZIONE DEL LEGNO, VERNICIATURA, BORDATURA E PRESSATURA A MEMBRANA

ILCAM – Industria Lavorazione Curvati e Affini Manzano – viene fondata nel 1959 da Tullio Zamò con tre soci nel cuore di uno dei principali distretti dell’industria del mobile in Italia. L’attività si concentra sulla realizzazione di spalliere curvate.

All’inizio degli anni ’60 ILCAM sostituisce alla produzione di curvati quella di gambe e basamenti per tavoli, iniziando a fornire i produttori di mobili del pordenonese e del pesarese, che all’epoca, sulla scia del primo boom economico, cominciavano ad affermarsi sul mercato nazionale.

Gli anni ‘70 per ILCAM rappresentano una svolta. L’azienda comincia a farsi un nome, cresce il numero dei dipendenti e l’offerta diventa più completa. Nel 1975 l’azienda inizia a realizzare ante in legno massiccio, diventando la prima azienda a industrializzarne la produzione. Comincia il processo di espansione in Europa.

Negli anni ’80 la produzione si estende dalle ante in legno massiccio a quelle a telaio con pannello impiallacciato e bugnato. A metà del decennio gli stabilimenti di ILCAM aprono le porte a una linea di verniciatura all’avanguardia, al tempo la più avanzata d’Europa. Con l’avvio della produzione di ante in PVC l’azienda diventa la prima industria del settore a gestire insieme tutte le tecnologie di rivestimento delle ante.

Con l’avvento degli anni ’90 prendono il via gli investimenti all’estero: nasce ILMEST in Slovenia, seguita poco dopo da ILROM in Romania.

Allo scoccare del nuovo millennio si inaugura la nuova sede di ILCAM a Cormons, dove confluiscono lavorazioni prima dislocate in più stabilimenti tra Cormons, Manzano e San Giovanni al Natisone.

Dal 2010 in poi si assiste a una massiccia campagna di investimenti nella fondazione di nuove società e nell’acquisizione di altre. Prende forma ILCAM Group, frutto di una visione strategica basata sull’integrazione delle competenze e su un’offerta di componenti e accessori sempre più ampia.

L’installazione, nel 2011, del primo impianto fotovoltaico inaugura un impegno per la sostenibilità destinato a rafforzarsi sempre di più negli anni successivi.

Nel corso degli anni ILCAM Group ha consolidato la propria crescita attraverso tappe strategiche: nel 2014 con l’acquisizione di LICAR, volta ad ampliare l’offerta e rafforzare la presenza nei mercati britannico e americano; nel 2016 con l’ingresso di Lanta all’interno del gruppo; nel 2018 con la nascita, grazie a una joint venture con il gruppo canadese Olon, della società O.L. Frontal Solution e del relativo sito produttivo negli Stati Uniti; nel 2022 con l’inaugurazione di ILBORD2, una moderna unità produttiva dedicata alle lavorazioni di squadratura e bordatura; nel 2023 con l’integrazione di O.L. Frontal Solution, divenuta Licar America LLC sotto la guida diretta del gruppo; e infine, nel 2024, con la costituzione di PS Zeta Holding S.r.l., la nuova holding industriale che segna un ulteriore passo nell’evoluzione dell’organizzazione.

DESCRIZIONE

Il possesso di un solido background artigianale, l’impiego di sistemi automatizzati e la maestria nella realizzazione delle finiture consentono a ILCAM di fornire risposte di alta qualità alle richieste in continua trasformazione del mercato.

Le possibilità di personalizzazione cromatica offerte da ILCAM sono pressoché infinite: si estendono infatti a qualsiasi tonalità. Procedimenti di laccatura di alta qualità garantiscono all’integrità del colore la massima durata.

TECNOLOGIE

ILCAM Group riunisce le competenze di sei aziende, ciascuna specializzata in una o più lavorazioni, mettendo al servizio della produzione otto tecnologie in totale. In virtù di questo è in grado di realizzare ante, pannelli e accessori di ogni tipo, anche coordinati e con qualsiasi finitura.

ILCAM, nello specifico, annovera le seguenti:

PRODUZIONE

Grazie agli investimenti in alta tecnologia, ILCAM è in grado di fornire tutte le soluzioni più avanzate in termini di bordatura. Mediante la pressatura a membrana, tecnologia di rivestimento 3D per eccellenza, ILCAM offre una risposta efficace alle problematiche legate all’impiego quotidiano degli elementi di arredo: elevata durabilità, conservazione dell’integrità del colore, igienicità ed ecosostenibilità.

ILCAM PER I SUOI COLLABORATORI

ILCAM Group mette al centro la persona, in tutti i sensi e attraverso i fatti. Inclusione, pari opportunità e qualità della vita lavorativa dei collaboratori sono tra i punti fermi della politica del gruppo. L’impegno per la tutela si concretizza in iniziative, azioni e soluzioni che garantiscono al personale di operare in sicurezza, salvaguardando la salute e l’integrità fisica e morale.

FOTOGALLERY