
PRODUZIONE DI COMPONENTI IN LEGNO MASSELLO PARTENDO DALLA SEGHERIA
Tra gli importanti investimenti compiuti da ILCAM negli anni ’90 ci sono quelli relativi all’acquisizione di nuove società. Tra esse Agroindustriala, prima azienda con sede fuori dall’Italia a essere entrata a far parte della realtà industriale successivamente battezzata ILCAM Group.
Situata in Romania, non lontano dal confine serbo e da quello ungherese, l’azienda ha assunto nel 2006 l’attuale nome ILROM.
In virtù della sua posizione, strategica, di prossimità a grandi foreste, ricche fonti di approvvigionamento di materia prima, ILROM svolge attività di taglio, piallatura e prima lavorazione del legno, fornendolo sotto forma di elementi prelavorati, in varie essenze, alle altre aziende di ILCAM Group.
Il ruolo di ILROM è di fondamentale importanza per il gruppo, in quanto gli permette di proporsi all’industria dell’arredamento con la forza di una filiera realmente e completamente integrata.
DESCRIZIONE
Partendo dall’attività di segheria vicina alle fonti di approvvigionamento del legname, ILROM realizza componenti in legno massiccio utilizzando essenze di prim’ordine, scelte in funzione della destinazione d’uso e della qualità estetica degli stessi, e adottando lavorazioni particolarmente accurate.
TECNOLOGIE
ILCAM Group riunisce le competenze di sei aziende, ciascuna specializzata in una o più lavorazioni, mettendo al servizio della produzione otto tecnologie in totale. In virtù di questo è in grado di realizzare ante, pannelli e accessori di ogni tipo, anche coordinati e con qualsiasi finitura.
ILMEST, nello specifico, annovera le seguenti: